Che cosa è la “Gestione Hotel Consapevole”?
Scorri la pagina e scopri le basi della gestione consapevole, i momenti temporali che la caratterizzano, gli stumenti che utilizza e il suo collegamento con altre materie aziendali e di marketing.
La consapevolezza è … “la costruzione originale del proprio modo di rapportarsi col mondo – in quanto sapere identitario, davvero capace di elevare una persona al di sopra dell’ignoranza e della piana informazione.
È il caso della consapevolezza del rischio, che non frena ma rende accorti; della consapevolezza delle proprie capacità, che orienta ed entusiasma; della consapevolezza del dolore, che rende compassionevoli e gentili; della consapevolezza di essere amati, che rende invulnerabili.
Diventare consapevoli di quanto accaduto, di come siamo cambiati, di quale futuro ci sta davanti è un passo fondamentale nella direzione giusta. Chi è consapevole non subisce ma può affrontare e rielaborare.”
Testo pubblicato su: unaparolaalgiorno.it
La Gestione Hotel consapevole (GHC) è un metodo imprenditoriale di gestione di una struttura ricettiva basato sulla definizione di obiettivi chiari e realistici, e delle azioni strategiche e operative necessarie al loro raggiungimento.
Il metodo GHC prevede, inoltre, una attività di monitoraggio dell’andamento delle vendite e della gestione per avere costatemente il polso della situazione, effettuare confronti con gli obiettivi stabiliti ed eventualmente apportare in tempo utile le dovute correzioni.
Tutto questo utilizzando a supporto delle decisioni i dati provenienti dall’azienda e dal mercato e l’esperienza dell’imprenditore stesso.
Lo scopo della “Gestione Hotel Consapevole” è effettuare una programmazione dell’attività futura che permetta di raggiungere un determinato obiettivo. Il risultato di questa attività, quindi, non è una semplice previsione di ciò che accadrà, ma è un vero e proprio piano di lavoro.
La previsione è un presupposto essenziali allo svolgimento dell’attività di programmazione ma non coincide con essa.
I momenti, o fasi, del metodo Gestione Hotel Consapevole sono sostanzialmente tre:
Ogni momento ha delle attività definite e i propri strumenti da utilizzare.
Gli strumenti sono per la maggior parte tabelle e grafici utili a analizzare e interpretare i dati.
Principalmente ci troveremo ad avere a che fare con: matrici e tabelle di dati, budget e report.
Il metodo GHC è trasversale e interessa tutte le più importanti discipline inerenti la gestione di una struttura ricettiva
E’ possibile dividere l’attività del metodo della “Gestione Hotel Consapevole” su due livelli: il primo livello fa riferimento ai ricavi e il secondo aggiunge a queste informazioni tutti i dati di costo permettendo di avere un quadro completo delle performance dell’hotel.
Quello stiamo proponendo è la possibilità di approcciare il metodo della gestione consapevole in maniera “soft”. Riteniamo infatti che, in alcuni casi e comunque sempre in ottica “learning by doing”, procedere per piccoli passi possa avvicinare meglio l’imprenditore a questo metodo e al conseguente miglioramento delle performance aziendali.
analizza e conosci la tua impresa come mai prima d’ora
decidi quali obiettivi raggiungere e come, pianifica e programma
lasciati ispirare dai numeri che governano la tua impresa
dai spazio alla tua ambizione e monitora i tuoi progressi
non lasciare che la tua impresa sia governata dal solo istinto