Strumenti e tempistiche della “GHC”
Gli strumenti della GHC sono per la maggior parte tabelle e grafici utili a analizzare e interpretare i dati. Principalmente ci troveremo ad avere a che fare con:
- i budget: cioè i documenti che fanno riferimento all’attività di programmazione. In particolare tratteremo di budget dei ricavi e di budget dei costi, e del performance budget che unisce i due precedenti;
- le matrici di analisi dello storico: sono tabelle popolate dai dati delle gestioni precedenti e saranno la base di partenza di tutte le analisi e programmazioni;
- i report: sono i documenti che fanno riferimento all’attività di controllo concomitante, ovvero l’attività di controllo che viene effettuata in corso d’opera per far si che l’attività svolta sia vicina all’attività programmata. Tratteremo di report OTB cioè un report che fa riferimento all’andamento della vendita delle camere, e di “Performance Report” che permetterà di avere costantemente sott’occhio ricavi e costi sostenuti per ospitare i clienti;
- i documenti di controllo a consuntivo, cioè tutti quei documenti che serviranno ad effettuare un’analisi finale tra attività svolta e attività programmata.
La maggior parte di questi stumenti verranno sviluppati con “Fogli di Google”, un foglio di calcolo gratuito (basta avere un account Gmail) ma molto potente e più che sufficiente alle necessità della GHC. Nel Glossario troverete, inoltre moli articoli su come sfruttare al meglio questo potente alleato.